Marina Cicogna Mozzoni Volpi, contessa di Volpi di Misurata (Roma, 29 maggio 1934 – Roma, 13 novembre 2023), è stata una produttrice cinematografica, fotografa e imprenditrice italiana. È considerata una delle figure più importanti e influenti del cinema italiano.
Biografia e Carriera
Appartenente a una delle famiglie più importanti dell'aristocrazia italiana, i Volpi di Misurata, Marina Cicogna ha avuto un ruolo fondamentale nel panorama cinematografico italiano ed internazionale. Figlia del conte Cesare Cicogna Mozzoni e della contessa Annamaria Volpi di Misurata, nipote di Giuseppe Volpi, fondatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, ha ereditato una forte passione per il cinema.
Ha iniziato la sua carriera negli anni '60, fondando la casa di produzione Euro International Films (EIA). Come produttrice, ha portato al successo numerosi film, lavorando con registi di fama mondiale come Federico Fellini, Luchino Visconti, Elio Petri e Sergio Leone.
Filmografia (Selezione)
Tra i film più importanti prodotti da Marina Cicogna si ricordano:
Riconoscimenti
Marina Cicogna ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti durante la sua carriera, tra cui un Oscar per Il giardino dei Finzi-Contini (Miglior film straniero, 1972) e numerosi David di Donatello.
Vita Personale
Marina Cicogna è stata una figura molto riservata riguardo alla sua vita privata. Pubblicamente dichiarata lesbica, ha scritto un'autobiografia intitolata "Anche Volpi vogliono volare".
Morte
È deceduta a Roma il 13 novembre 2023, all'età di 89 anni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page